Come fare backup.
Come fare backup e perché. Contatti, numeri di telefono, indirizzi e documenti vari… pensa a tutte le informazioni archiviate sulla memoria del tuo iPhone. Immagina di perderle tutte: un incubo. Allora sii prudente e provvedi ad eseguire un backup del tuo smartphone regolarmente. Installa iTunes sul tuo computer.
Grazie al celebre software multimediale di casa Apple, potrai archiviare sul computer tutti i dati presenti sull’iPhone, comprese le app e le impostazioni di sistema, per poi ripristinarle nel malaugurato caso in cui il dispositivo dovesse rompersi, smarrirsi o dovesse necessitare – molto più semplicemente – di un bel reset. Ma non finisce qui.
Utilizzando iCloud, potrai salvare un backup del tuo smartphone anche online. Vuoi saperne di più? Bene, allora continua a leggere. Qui sotto trovi spiegato tutto: come fare il backup iPhone sul computer e come attivare i servizi di backup online forniti da Apple. Avrai tutti i dati sempre a portata di mano. Foto, contatti, applicazioni preferite, musica, e video.
Backup di iPhone sul computer
- Per salvare i dati, le impostazioni e le app del tuo iPhone sul computer devi utilizzare iTunes. Il software multimediale di Apple che sui Mac viene fornito di serie mentre su Windows è disponibile separatamente. Se utilizzi Windows e non hai provveduto ad installarlo, collegati al sito di Apple e clicca sul pulsante Download che si trova sulla sinistra.
- Completato il download, apri il pacchetto d’installazione di iTunes e clicca su Avantie poi su Sì due volte consecutive e Fine per completare il setup.
- Ora collega l’iPhone al computer usando il cavo Lightning/Dock in dotazione e aspettare che iTunes si avvii automaticamente. La prima volta che li metti in comunicazione devi autorizzare i due dispositivi cliccando sul pulsante Continuache compare sul desktop e pigiando sul pulsante Autorizza che compare sullo schermo del telefono.
- Ora clicca sull’icona dell’iPhoneche compare in alto a sinistra nella finestra principale di iTunes e comincia con le operazioni di backup.
- Per prima cosa seleziona la voce Trasferisci acquisti da iPhone che trovi nel menu File > Dispositivicosì da copiare sul computer tutte le applicazioni e contenuti acquistati dall’iPhone.
- Completata l’operazione, puoi precedere con il backup vero e proprio del tuo iPhone. Seleziona la voce Riepilogo dalla barra laterale di iTunes e metti il segno di spunta alla voce codifica backup iTunes.Resta da impostare la password con cui cifrare il backup del tuo iPhone
- Superato questo step, premi sul pulsante effettua backup adessodi iTunes e attendi che il software porti a termine il lavoro. Per seguire l’avanzamento consulta il display virtuale di iTunes.
PS: se compare il messaggio che indica che le applicazioni dell’iPhone non sono state salvate nella libreria di iTunes, clicca Esegui il backup delle app per autorizzare l’inserimento nel backup.
Backup di iPhone su iCloud
- iCloud è la piattaforma Apple che permette di archiviare i propri file online e sincronizzarli su vari dispositivi come iPhone, iPad, iMac e PC Windows. È gratuita fino a 5GB.
- Per effettuare backup iPhonecon iCloud possono bastare i 5GB offerti dal piano gratuito del servizio, ma se hai più di un dispositivo Apple e vuoi sfruttare le funzioni di backup più avanzate foto) devi sottoscrivere uno piano a pagamento. Per compiere quest’operazione, recati nelle impostazioni di iOS e clicca sul tuo nome. Vai su iCloud, seleziona il grafico relativo allo spazio disponibile sul tuo account e scegli la voce modifica piano di archiviazione dalla schermata.
- Se non trovi il tuo nome nelle impostazioni stai utilizzando una versione del sistema operativo precedente alla 10.3. In tal caso, devi modificare il piano di archiviazione di iCloud e recati nelle impostazioni di iOS (icona dell’ingranaggio che si trova in home), vai suiCloud > Archivio e seleziona la voce modifica piano di archiviazione dalla schermata.
- Sei davvero pronto per iniziare! Vai nelle impostazionidi iOS, seleziona il tuo nome, l’icona di iCloud e verifica che le opzioni relative al backup dei dati (contatti, promemoria, mail ecc.) siano impostate su ON. Dopo vai sull’opzione Backup iCloud, controlla la levetta relativa alla voce Backup iCloud e assicurati che sia attiva e premi il bottone esegui backup adesso. Se utilizzi una versione precedente alla 10.3, le opzioni sono disponibili nel menu Impostazioni > iCloud > Backup.
- In questo modo hai avviato il salvataggio di tutti i dati presenti sul tuo telefono su iCloud. Inoltre hai abilitato la funzione di backup automatico su iCloud, che provvederà ad archiviare tutti i dati su Internet quando l’iPhone sarà connesso o in sarà in carica collegato a una rete Wi-Fi.
- E’ possibile ampliare le funzionalità di backup su iCloud attivando i servizi aggiuntivi forniti da Apple. Uno di questi che consiglio è Libreria foto di iCloudche permette di avere una copia permanente di tutte le foto e tutti i video realizzati con l’iPhone.
- Per attivare la Libreria Foto di iCloud vai nel menu Impostazioni > [ Tuo nome ] > iCloud > Fotodi iOS (o Impostazioni > iCloud > Foto se utilizzi una versione di iOS precedente alla 10.3) e sposta su ON la leva relativa all’opzione Libreria foto di iCloud.
Ripristinare backup iPhone
Una volta eseguito il backup è possibile utilizzare quest’ultimo per ripristinare dati, applicazioni e impostazioni sul dispositivo oppure su un altro iPhone collegato allo stesso ID Apple.
- Per ripristinare l’iPhone da PC collega il tuoiPhone al computer e seleziona l’icona del dispositivo dalla finestra principale di iTunes(in alto a sx). Clicca sul pulsante ripristina backup in basso a dx nella schermata di riepilogo e attendi.
- Per far entrare il tuo iPhone in modalità DFU collega il dispositivo al computer e controlla che iTunessia aperto. Spegni il telefono e tieni premuto il tasto Power e dopo tre secondi comincia a premere anche il tasto Home. Fi passare circa 10 secondi e rilascia il tasto Power e continua tenere premuto il tasto Home per otto secondi. iTunes dovrebbe rilevare un dispositivo in modalità recupero.
- Se utilizzi iPhone 7o iPhone 7 Plus, puoi attivare la modalità DFU sul telefono seguendo la stessa procedura, ma al posto del tasto Home devi utilizzare il tasto Volume (perché il tasto Home non è più meccanico su iPhone e iPhone 7 Plus).
- Clicca sul pulsante Ripristina iPhonedi iTunes e attendi che il telefono venga riportato allo stato iniziale e scegli il backup da ripristinare.
- Il ripristino tramite Internet. I backup di iCloud si possono ripristinare facilmente. Recarti nel menu Impostazioni > Generali > Ripristinadi iOS, seleziona l’opzione Cancella contenuto e impostazioni e premi sul pulsante Inizializza contenuto e impostazioni.
- Resettare l’iPhone e durante la procedura di configurazione iniziale potrai scegliere l’ultimo backup fatto da iCloud.