
Effetto 3D
Permette di portare l'illusione della 3Dimensionalità in stampa, senza l’ausilio di occhiali specifici.
La stampa 3D – H3D® system lenticolare
è il più alto livello qualitativo di stampa da noi prodotto per soddisfare le esigenze di designer, architetti e artisti che vogliono utilizzare le potenzialità di movimento e del 3 D.
La stampa lenticolare ha una storia antica, i primi studi su un metodo auto stereoscopico che sfruttava delle barriere risalgono al 1692 e sono del pittore francese G. A. Bois-Clair.
Stereoscopia significa far vedere all’occhio sinistro un’immagine diversa rispetto a quella vista dall’occhio destro.
E’ dovuto a Lippmann premio nobel nel 1908 l’utilizzo di lenti per ottenere la stereoscopia, il suo metodo integrale è stato successivamente semplificato negli anni 20 da diversi scienziati come Ives e Roberts permettendo lo sviluppo di fogli lenticolari estrusi per le applicazioni di oggi.
- Gli effetti che la tecnica lenticolare permette di ottenere sono tutti di grande impatto visivo e si dividono prevalentemente in due grandi famiglie: la 3 D e il movimento.